Il 22 ottobre 2025 alle ore 16.00 in aula T30 si terrà l’evento dedicato a Proust a fumetti.
Intervengono Alessandro Piperno, Sara D’Ippolito, Alessio Rischia e Simona Munari.
Il 22 ottobre 2025 alle ore 16.00 in aula T30 si terrà l’evento dedicato a Proust a fumetti.
Intervengono Alessandro Piperno, Sara D’Ippolito, Alessio Rischia e Simona Munari.
Si comunica che il 30 e 31 ottobre 2025 si celebrerà il V centenario della nascita del poeta portoghese Luís de Camões con un convegno organizzato su invito dell’ambasciatore portoghese e in collaborazione con il collega Simone Celani, dell’Università La Sapienza. Il convegno si terrà all’Accademia dei Lincei.
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Lingua polacca del prof. Amenta sono spostate al II semestre. Aule e orari verranno comunicati in seguito.
I corsi di lettorato di lingua polacca si terranno invece normalmente secondo quanto indicato nel calendario delle lezioni.
Si segnala l’importante iniziativa di Ateneo “Porta Futuro Lazio” di cui è referente per la Macroarea di Lettere e Filosofia il Prof. Paolo Paesani.
Per la Macroarea, l’Ateneo (ufficio orientamento) ha selezionato come tutor la dott.ssa Francesca Garofalo e dott.ssa Annalisa Italiano.
Le due tutor offriranno uno sportello di orientamento al quale studentesse e studenti potranno rivolgersi, prenotando un colloquio individuale nei seguenti giorni e orari:
17-set 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
25-set 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
30-set 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
08-ott 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
13-ott 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
14-ott 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
22-ott 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
29-ott 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
05-nov 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
12-nov 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
18-nov 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
25-nov 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
03-dic 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
11-dic 09:30 – 13:30 e 14:30 – 18:30
I colloqui si terranno nella stanza 29/30 al terzo piano dell’edificio B della Macroarea.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili al seguente indirizzo:
Si avvisano gli studenti che il bando Erasmus+ per mobilità studenti è stato riaperto con scadenza 16 luglio 2025. Di seguito il testo del bando:
REOPENING-FOR-RESIDUAL-SCHOLARSHIPS-Annex-Erasmus-School-of-Humanities-and-Philosophy-a.y.-2025-2026
Il 25 febbraio si svolgerà presso il Goethe-Institut di Roma un’iniziativa sui due scrittori Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia. Saranno presenti, tra gli altri, Hannes Binder e Antonello Silverini, illustratori dell’opera dei due autori, nonché Fabrizio Catalano, regista e attore, nipote di Sciascia. Il pubblico avrà la possibilità di dialogare con loro.
È previsto un workshop con studentesse e studenti di Germanistica della nostra Macroarea

Si informa che è uscito il nuovo Bando Erasmus+, con scadenza 3.3.2025.

Si avvisano gli studenti che è stato nominato nuovo Coordinatore LLEA il prof. Alessandro Amenta, che sostituisce il prof. Matteo Lèfevre e al quale è possibile rivolgersi per tutte le questioni inerenti il CdS
| Title | Size | Download |
|---|---|---|
| BANDO_ERASMUS_2024 | 306.24 KB | DownloadPreview |
| Allegato Bando Erasmus Macroarea Lettere e Filosofia a.a. 2024-2025 | 941.21 KB | DownloadPreview |