Si avvisano gli studenti che il bando Erasmus+ per mobilità studenti è stato riaperto con scadenza 16 luglio 2025. Di seguito il testo del bando:
REOPENING-FOR-RESIDUAL-SCHOLARSHIPS-Annex-Erasmus-School-of-Humanities-and-Philosophy-a.y.-2025-2026
Si avvisano gli studenti che il bando Erasmus+ per mobilità studenti è stato riaperto con scadenza 16 luglio 2025. Di seguito il testo del bando:
REOPENING-FOR-RESIDUAL-SCHOLARSHIPS-Annex-Erasmus-School-of-Humanities-and-Philosophy-a.y.-2025-2026
Nel mese di LUGLIO il prof. Lefèvre fara’ ricevimento nei seguenti giorni e orari:
mercoledì 2 luglio – ore 15-17
lunedì 7 luglio – ore 15-17
venerdì 18 luglio – ore 15-17
Chi fosse impossibilitato a recarsi di persona in Facolta’ puo’ comunque prendere accordi con il docente ed effettuare il ricevimento in un’altra giornata o via Teams.
Il 25 febbraio si svolgerà presso il Goethe-Institut di Roma un’iniziativa sui due scrittori Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia. Saranno presenti, tra gli altri, Hannes Binder e Antonello Silverini, illustratori dell’opera dei due autori, nonché Fabrizio Catalano, regista e attore, nipote di Sciascia. Il pubblico avrà la possibilità di dialogare con loro.
È previsto un workshop con studentesse e studenti di Germanistica della nostra Macroarea
Si informa che è uscito il nuovo Bando Erasmus+, con scadenza 3.3.2025.
Calendario incontri
Laboratorio di traduzione per l’editoria – AAF LLEA*
(25 febbraio – 15 aprile 2025)
MAR 14-16 Aula T35
GIO 11-13 Aula P24
VEN 13-15 Aula T35
Lezioni generali del corso (Matteo Lefèvre):
Lezioni dei docenti LLEA:
Interventi di professionisti esterni:
* La frequenza di almeno il 70% delle lezioni darà diritto ai 6 cfu in AAF.
Si avvisano gli studenti che è stato nominato nuovo Coordinatore LLEA il prof. Alessandro Amenta, che sostituisce il prof. Matteo Lèfevre e al quale è possibile rivolgersi per tutte le questioni inerenti il CdS
Durante la pausa didattica, nei mesi di gennaio e febbraio il ricevimento del prof. Lefèvre si svolgera’ in forma presenziale nei seguenti giorni e orari:
10 gennaio ore 10.00
20 gennaio ore 10.00
23 gennaio ore 10.00
31 gennaio ore 12.00
10 febbraio ore 10.00
17 febbraio ore 10.00
Chi fosse impossibilitato a recarsi di persona in Facolta’ puo’ prendere appuntamento con il docente ed effettuare il ricevimento via Teams.
Si informano gli studenti che dalla prossima settimana iniziano i periodi in cui è possibile far richiesta di iscrizione ai Colloqui di Accesso al CdS in LLEA per l’a.a. 2024-25.
Di seguito i periodi in cui è possibile fare la richiesta d’iscrizione, sempre dal sito della Segreteria studenti di Lettere, e il calendario dei Colloqui veri e propri.
Calendario colloqui LLEA 2024-25:
– 1 periodo – DAL 01/06/2024 AL 15/06/2024 → Data colloquio: 2 luglio 2024, ore 11.30
– 2 periodo – DAL 01/09/2024 AL 15/09/2024 → Data colloquio: 23 settembre 2024, ore 11.30
– 3 periodo – DAL 15/10/2024 AL 31/10/2024 → Data colloquio: 11 novembre 2024, ore 10.00
– 4 periodo – DAL 15/12/2024 AL 15/01/2025 → Data colloquio: 20 gennaio 2025, ore 11.00
– 5 periodo – DAL 15/02/2025 AL 28/02/2025 → Data colloquio: 4 marzo 2025, ore 12.00
Per qualsiasi altra informazione, rivolgersi al Coordinatore solo e soltanto durante l’orario di ricevimento.
Title | Size | Download |
---|---|---|
BANDO_ERASMUS_2024 | 306.24 KB | DownloadPreview |
Allegato Bando Erasmus Macroarea Lettere e Filosofia a.a. 2024-2025 | 941.21 KB | DownloadPreview |